Quando farla e come presentarsi pronti
Agonistica
- Certificato richiesto per tutte le attività di tipo agonistico
- Validità: 1 anno dalla data di emissione
- Gratuito fino ai 18 anni non compiuti
- Rilascio del certificato il giorno successivo alla visita
- Modulistica:
PER ATLETI UOMINI DI ETA’ MAGGIORE AI 40 ANNI E DONNE DI ETA’ MAGGIORE AI 50 ANNI E’ RICHIESTO ANCHE UN TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO
Non agonistica
(CBS: CERTIFICATO DI BUONA SALUTE)
- Certificato richiesto per tutte le attività di tipo non agonistico
- Validità: 1 anno dalla data di emissione
- Rilascio del certificato immediato
- Modulistica: scheda di anamnesi (DOWNLOAD)
Covid
NEGATIVO
Non si ha mai avuta diagnosi certa di positività a COVID-19
POSITIVO
Diagnosi certa di positività a COVID-19 riscontrata tramite tampone.
- Accertamenti previsti per visita medico sportiva agonistica: Test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo (anche con step-test) sino al raggiungimento almeno dell’85% della FC max (da effettuarsi dopo 7 gg se coperti da vaccino oppure dopo 14 giorni se non vaccinati)
- Modulistica (oltre a quella già prevista dal tipo di visita):
- raccomandazioni atleti covid – ALLEGATO A-B
- autocertificazioni assenza sintomi (DOWNLOAD)
Eseguire accertamenti previsti prima della prenotazione della visita sportiva
L’idoneità rilasciata non ha più validità
Eseguire accertamenti previsti e successivamente richiedere alla struttura il “RETURN TO PLAY” che confermerà la validità del certificato fino alla sua naturale scadenza.